
L'osteocondrosi è il diradamento e la distruzione dei dischi intervertebrali (MPD), che porta alla sconfitta dei corpi vertebrali, ai disturbi della mobilità e al verificarsi di dolore cronico. Tali cambiamenti si sviluppano più rapidamente nelle aree in movimento della colonna vertebrale - nel collo e nella parte bassa della schiena. L'osteocondrosi della colonna cervicale è fino al 30% dei casi di malattia. I suoi primi segni di solito sorgono nell'età media, ma anche i giovani e le donne di età compresa tra 20 e 30 anni spesso si lamentano del flusso del collo e del loro dolore durante la testa.
Osteocondosi cervicale: cause principali
Non ci sono ancora dati precisi sul perché inizino cambiamenti degenerativi nel tessuto della cartilagine della colonna vertebrale. I ricercatori preferiscono la teoria battativa secondo cui l'osteocondosi cervicale si verifica a seguito dell'invecchiamento prematuro della cartilagine e del tessuto osseo. I cambiamenti correlati all'età sono geneticamente predeterminati e i fattori esterni e interni sono fattori scatenanti.
Cause comuni dello sviluppo dell'osteocondosi cervicale:
- Posizione sbagliata Quando si lavora sul computer, l'abitudine di piegarsi, dormire su un cuscino scomodo.
- Uno stile di vita in seduta in cui i muscoli della schiena e del collo sono scarsamente sviluppati per loro è difficile per loro sostenere la colonna vertebrale in una posizione fisiologica.
- Patologie endocrine, infezioni e avvelenamento che aggravano la dieta dei dischi intervertebrali accelerano la loro distruzione.
- Lesioni alla colonna cervicale.
Contrariamente alle cause, il meccanismo di danno alla colonna vertebrale è ben esaminato. La condro si verifica nel primo stadio: il processo patologico influenza solo i dischi intervertebrali. Se diventi più sottile e la funzione di ammortamento non funziona più, inizia il danno al tessuto osseo adiacente: si forma l'osteocondrosi cervicale.
Sintomi di osteocondosi del collo
Nel corso degli anni, si è gradualmente sviluppato nel corso degli anni. Innanzitutto, i pazienti sentono sintomi minori: flusso del collo dopo un lungo lavoro sul computer o posa spiacevole per il sonno, il dolore con movimenti taglienti, una sensazione di pressione e sintomi nel collo.
Man mano che l'osteocondosi cervicale avanza, compaiono nuovi segni:
- grave dolore nella zona del bordello di cervice;
- Rigidità del collo e necessità di ruotare con tutto il corpo;
- Una sensazione di sordità e "pelle d'oca striscianti" sulla parte posteriore della testa, del collo, delle spalle;
- Debolezza dei muscoli delle spalle;
- Mal di testa cronico;
- Vertigini;
- Acufene;
- Sonnolenza, debolezza;
- Ridurre le prestazioni.
Un'osteocondrosi cervicale può verificarsi sotto la maschera di altre malattie. Spesso diventa un aumento della pressione sanguigna, il disagio della seno, le malattie della frequenza cardiaca, motivo per cui i pazienti sospettano le malattie cardiologiche. A volte vengono alla ribalta gravi mal di testa come le emicranie. È anche possibile fare l'udito e vedere lo sfarfallio di "volare" davanti agli occhi e condizioni pre -fatte.
Osteocondrosi cervicale: fasi della malattia
L'osteocondrosi della regione di cervice è una malattia progressiva costante che attraversa diverse fasi di sviluppo. Si riflettono nella classificazione del neurochirurgo A. I. Osnam, che non perde più rilevanza. Tutti i casi sono divisi in 4 fasi:
- Nel primo stadio, lo strato denso esterno del disco intervertebrale (anello di fibra) inizia a crollare in modo che la colonna vertebrale perda stabilità. Le caratteristiche soggettive sono insignificanti, molte persone non prestano attenzione alla malattia.
- Nella seconda fase, le fette di crisioocale in fibra continuano a crollare e allungarsi un po 'fuori dall'osteocondrosi verticale, che è complicata dal piombo. I sintomi sono più pronunciati, si rafforzano in posizione verticale e rimangono in una posizione spiacevole con un soggiorno più lungo.
- Nella terza fase, l'anello fibroso viene completamente distrutto, secondo i sintomi causati dalla compressione delle strutture anatomiche circostanti.
- Nella quarta fase, si forma la crescita del tessuto osseo (osteofiti), l'instabilità è migliorata, il volume del movimento è notevolmente ridotto. Il paziente ha un'osteocondosi a collo pesante, i cui sintomi riducono significativamente la qualità della vita.
Come osteocondosi cervicale, è pericoloso
Quando vengono visualizzate le vertebre e la formazione di un'ernia, i nervi che drenano dalla colonna vertebrale vengono compressi, con la sindrome reale che si verifica. Si manifesta negli spasmi muscolari e un attacco di dolore acuto nel collo, che corrisponde a una scapola, una spalla, un avambraccio. La sindrome del dolore è rafforzata dal minimo movimento, in modo che i pazienti siano costretti ad osservare l'immobilità. La condizione è accompagnata da debolezza nelle mani delle mani, una diminuzione della sensibilità della pelle.
L'osteocondrosi cervicale è spesso complicata dalla sindrome dell'arteria vertebrale che sanguina il cervello. È caratterizzato da dolore pulsante nella parte posteriore della testa, che si diffuse ad altri dipartimenti della testa e sono accompagnati da un coordinamento disturbato dei movimenti, perdita dell'udito, oscurarsi negli occhi. Con curve affilate o la testa che getta la testa, è possibile una caduta improvvisa (drop-ATAC) e una perdita di coscienza (sincope).
Come viene diagnosticata l'osteocondosi cervicale
L'esame inizia con una consultazione di un neurologo o di un traumatologo ortopedico che chiarisce i sintomi e l'anamnesi della malattia. Anche se il medico sospetta l'osteocondrosi cervicale del paziente, i sintomi e i segni fisici non consentono di confermare la diagnosi. Al fine di identificare i cambiamenti caratteristici nelle strutture di ciliegia ossea e determinare lo stadio della malattia, vengono prescritti ulteriori metodi:
- Studi a raggi X: radiografia turistica, mielografia a contrasto, discografia;
- CT Spine C/Senza contrasto;
- Risonanza magnetica della colonna vertebrale;
- Densitometria.
I test di laboratorio sono ausiliari. Tuttavia, non forniscono informazioni preziose in grado di determinare l'osteocondrosi cervicale, ma sono importanti per valutare la condizione generale del corpo, la corretta selezione della terapia. Il complesso standard include un emogramma, un esame del sangue biochimico.
Metodi di trattamento
Se l'osteocondrosi viene diagnosticata nel paziente, il trattamento deve essere avviato immediatamente. Le tattiche mediche dipendono dallo stadio della malattia, dall'intensità dei sintomi, dalla presenza di fattori predisponenti. Le malattie croniche non possono essere curate una volta per tutte, quindi le misure terapeutiche mirano a sopprimere il dolore, migliorare la mobilità ed eliminare le sollecitazioni muscolari riflessi.
Trattamento farmacologico
Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale con prodotti medicinali è una componente obbligatoria della terapia complessa. Lo schema di farmacoterapia standard include tali gruppi di farmaci:
- FANS - Primo farmaco per correggere il dolore utilizzato su richiesta o corsi lunghi;
- Musorelaxants - farmaci per rimuovere crampi muscolari dolorosi;
- Condroprotectors - farmaci basati su condroitina e glucosamina che rallentano la distruzione della cartilagine;
- Anti -carbohyers e angi -protettori sono farmaci per migliorare la circolazione sanguigna e il tessuto trofico della colonna vertebrale.
Se l'osteocondrosi cervicale è complicata da radicolopatie e dolore acuto, il blocco paravertebrale è buono. Una combinazione di anestetici locali e corticosteroidi viene inserita nel tessuto, che elimina rapidamente la sindrome del dolore. Inoltre, è possibile prescrivere fondi locali: unguenti, creme, gel con un effetto analgesico.
Osteocondrosi cervicale: possibilità di terapia non farmacologica
Gli effetti fisioterapici sul collo sono usati per fermare la sindrome del dolore, per stimolare i processi trofici e rigenerativi nella colonna vertebrale. Le seguenti tecniche sono le seguenti tecniche:
- Elettroforesi;
- Magnetoterapia;
- Terapia laser;
- Fototerapia infrarot;
- Terapia con onde d'urto;
- Terapia di trazione;
- Balneterapia;
- Terapia peloide.

Nella foto: terapia di trazione nel trattamento delle manifestazioni dell'osteocondosi
L'osteocondosi cervicale ha indicazioni di un massaggio terapeutico e una terapia manuale se il paziente non ha segni di ernia del MPD, un'instabilità pronunciata delle vertebre e di altre complicanze. Le tecniche di massaggio manuali sono selezionate individualmente per ciascun paziente e eseguite solo da specialisti con formazione medica, poiché le procedure con bassa qualità possono danneggiare seriamente.
L'osteocondosi cervicale richiede spesso l'uso di ingredienti attivi ortopedici: colletto e bende. Supportano la colonna vertebrale esternamente, contribuiscono a rilassare i muscoli e ridurre la sindrome del dolore associata ai movimenti.
Terapia di allenamento e osteocondosi in cervice
La formazione di sport terapeutici mira a rafforzare i muscoli della schiena ed eliminare i crampi muscolari. Un buon tono muscolare aiuta a mantenere la colonna vertebrale e la postura nella posizione corretta. Nei pazienti con diagnosi di "osteocondrosi della regione della cervice", viene effettuato il trattamento con il metodo di allenamento al di fuori del periodo di deterioramento con la moderata intensità della sindrome del dolore e la mancanza di complicanze.
Nelle moderne istituzioni mediche, vengono attivamente utilizzati simulatori speciali che rendono la riabilitazione più efficiente e interessante. Contrariamente alle attrezzature sportive, tali dispositivi sono sviluppati per scopi medici, quindi sono completamente sicuri e sono fissati per ogni PIIKENT specifico. Uno degli esempi sorprendenti di tali simulatori è il sistema francese di riabilitazione neuronale. Ciò ti consente di combinare l'allenamento fisico e cognitivo su una piattaforma mobile speciale. Gli esercizi mirano a rafforzare i muscoli della parte posteriore, la tracolla e le mani, migliorare la mobilità e ridurre la spasticità.
Prima di trattare l'osteocondosi della colonna cervicale usando la terapia di allenamento, devi consigliarti con un neurologo e visitare uno specialista della riabilitazione motoria. Non è possibile selezionare ed eseguire esercizi a casa in modo indipendente, poiché ciò è influenzato da travi di cure vascolari contusa e un aumento del dolore.

Osteocondrosi cervicale: trattamento chirurgico
Il funzionamento dell'operazione è richiesto per il 5-10% dei pazienti con segni di condro e radicolite vertebrogenata. Le operazioni sono prescritte per una complicata ernia antincendio a banda, quando parte del disco è separata dal resto della massa, penetra nella stanza tra il periosteo e il guscio solido del midollo spinale. La seconda indicazione assoluta - l'osteocondrosi cervicale con grande ernia del MPD, che preme le radici cerebrospali e il midollo spinale, causano dolore.
Come avvertire l'osteocondosi cervicale
Una persona non può cambiare la predisposizione genetica e i cambiamenti di età naturale, ma può influenzare i fattori di rischio esterni e interni che causano l'osteocondosi della regione di cervice. Al fine di ridurre la probabilità di sviluppare la malattia, i medici raccomandano tali regole raccomandano:
- Evita un lungo soggiorno in una posa spiacevole con una testa che ha funzionato su un computer o su uno smartphone, per esempio.
- Seleziona l'altezza ottimale del tavolo e della sedia per il posto di lavoro.
- Aggiungi esercizi fisici regolari alla routine quotidiana: esercizi mattutini, escursioni, nuoto;
- Monitorare l'atteggiamento, prevenire la cottura e la tendenza delle spalle;
- Indossare scarpe comode con solette ortopediche per distribuire correttamente il carico sulle gambe e sulla colonna vertebrale.
- Mantenere il peso all'interno dello standard medico.
È necessario trattare la tua salute con grande attenzione. Se c'è la minima indicazione di problemi con la colonna vertebrale, non ignorare l'osteocondosi cervicale e rimuovere il medico. Prima o poi, molte persone si trovano ad affrontare un tale problema, ma la diagnosi tempestiva e la corretta selezione del trattamento gli consentono di vivere una vita attiva senza dolore per molti anni.